solarportatil.com

Per convertire in  W (watt), inserire il valore di A (ampere) e V (volt) nella casella corrispondente. Segui questi passaggi nel rispettivo modulo in modo da poter trovare il valore di A (ampere) o V (volt).

Volt, watt e ampere sono un’unità utilizzata per misurare vari aspetti dell’elettricità. Posso vedere la relazione e le differenze tra loro:

La formula che li mette in relazione è P = V x I

Dove P è la potenza in watt (W), V è la tensione in volt (V) e I è la corrente in ampere (A).

Volt (V)

  • Definizione : i volt misurano il potenziale elettrico o la differenza di potenziale tra due punti in un circuito elettrico. Essenzialmente, è la “pressione” che fa sì che l’elettronica si muova attraverso un conducente.
  • Simbolo: V
  • Esempio: se è presente una batteria da 12 volt , significa che c’è una differenza nella potenza di 12 volt tra i terminali positivo e negativo della batteria.

Ampere (A)

  • Definizione: gli ampere misurano la corrente elettrica, ovvero il flusso di elettroni attraverso un conduttore. Indica quanti componenti elettronici attraversano un punto del circuito in un secondo.
  • Simbolo: A
  • Esempio: se un circuito ha una corrente di 2 ampere, significa che in un punto del circuito passano 2 coulomb in un secondo.

Watt (W)

  • Definizione: i Watt misura la potenza elettrica, nonché la velocità con cui l’energia viene consumata o generata. Il prodotto della tensione e della corrente.
    Simbolo: W
  • Esempio: se un apparecchio consuma 60 Watt e funziona con una tensione di 120 Volt, la corrente che consuma è di 0,5 A (60 W/120 V = 0,5 A).

Differenze chiave

Misurazione

Ognuno misura una cosa diversa:

  • Volt : differenza di potenziale elettrico.
  • Ampere : intensità della corrente elettrica.
  • Watt : quantità di energia elettrica.

Concetto

  • I volt si è rilasciato alla forza che spinge gli elettroni.
  • Gli ampere se si riferisce al numero di componenti elettronici che scorrono.
  • I watt se tutta l’energia viene utilizzata o generata immediatamente.

Esempio pratico

Un pannello fotovoltaico portatile da 60 W collegato ad una alimentazione a 12 V:

  • Volt: 12 V (tensione USB).
  • Potenza: 60 W (alimentazione dal pannello solare).
  • Ampere:  I = P/V = 60/12 = 5 A (corrente che circola nel pannello).

Questo rapporto è fondamentale nell’elettricità e nell’elettronica per capire come funzionano e come funzionano i dispositivi e come l’energia e l’elettricità vengono consumate e trasmesse.

Convertire i piedi in metri e i metri in piedi

Per convertire i piedi in metri, inserire la quantità nella casella "ft" (e viceversa,  se si vuole convertire da metri ...

Convertire ampere, watt e volt. Differenza tra A, W e V

Per convertire in  W (watt), inserire il valore di A (ampere) e V (volt) nella casella corrispondente. Segui questi passaggi ...

Convertire pollici in cm e cm in pollici

Per convertire i pollici (in) in cm, inserisci il suo valore nella casella corrispondente (o viceversa, inserisci centimetri se quello ...

Convertire libbre a chili, e kg a lb

Per convertire da libbre a chili (o da chili a libbre) inserire il valore di kg o lb nella casella ...

Convertire Wh in mAh, e mAh in Wh

Per convertire Wh in mAh, inserisci il valore di Wh e V nelle rispettive caselle (o viceversa, se vuoi passare ...

Convertire Wh in Ah, e Ah in Wh

Per convertire Wh in Ah, inserisci i valori noti di Wh e V nelle caselle corrispondenti (o viceversa, inserisci Ah ...

Origine e dettagli tecnici aggiuntivi

Volt (V)

  • Origine del termine: Il nome “volt” deriva da Alessandro Volta , un fisico italiano pioniere dell’elettricità.
  • Misurazione: si misura con un voltmetro. I voltmetri sono collegati in parallelo al dispositivo o alla sezione del circuito di cui si vuole misurare la differenza di potenziale.
  • Legge di Ohm: mette in relazione la tensione (V), la corrente (I) e la resistenza (R) in un circuito. La formula è V = I x R , dove R è la resistenza in ohm (Ω).
  • Tipi di tensione: può essere corrente continua (CC) o corrente alternata (CA). Le batterie forniscono corrente continua, mentre la maggior parte delle forniture elettriche domestiche forniscono corrente alternata.

Ampere (A)

  • Origine del termine: Il nome “ampere” deriva da André-Marie Ampère , un matematico e fisico francese che contribuì in modo significativo allo studio dell’elettrodinamica.
  • Misurazione: si misura con un amperometro . Gli amperometri sono collegati in serie al dispositivo o alla sezione del circuito di cui si vuole misurare la corrente.
  • Corrente continua (CC) e corrente alternata (CA): come la tensione, la corrente può essere diretta (flusso costante in una direzione) o alternata (flusso che cambia direzione periodicamente).
  • Capacità di corrente: cavi e componenti hanno una capacità di corrente massima che possono gestire senza surriscaldarsi o danneggiarsi.

Watt (W)

  • Origine del termine: Il nome “watt” deriva da James Watt , un ingegnere scozzese noto per i suoi miglioramenti alla macchina a vapore.
  • Misurazione: la potenza può essere misurata direttamente con un wattmetro o calcolata utilizzando letture di tensione e corrente.
  • Potenza attiva, reattiva e apparente: Nei sistemi a corrente alternata la potenza può essere:
    1. Attivo (W): potenza che svolge un lavoro utile, misurata in watt.
    2. Reattiva (VAR): Potenza che circola tra il generatore e l’apparecchiatura, misurata in volt-ampere reattivi.
    3. Apparente (VA): combinazione di potenza attiva e reattiva, misurata in volt-ampere.
  • Efficienza energetica: l’efficienza dei dispositivi elettrici può essere valutata considerando quanta energia consumano in watt e quanto lavoro utile producono.
La pinza amperometrica AstroAI CM2K0R da 2000 conteggi è in grado di misurare con precisione la corrente alternata (non adatta per misurare la corrente continua), nonché la tensione sia in corrente alternata che continua, capacità, resistenza, continuità dei diodi e fase della linea. Il suo design speciale gli conferisce un'elevata precisione di misurazione, che lo rende adatto a varie applicazioni nell'industria, nella casa, nel fai da te, tra gli altri campi. Non lasciare che volt, amplificatori o watt ti resistano.
Pinza amperometrica AstroAI CM2K0R, multimetro, polimetro, voltmetro, tester per corrente CA, tensione CA/CC. AMAZON

Applicazioni pratiche

Case e uffici

I dispositivi e gli apparecchi elettronici sono etichettati con il loro consumo energetico in watt. Ciò aiuta a calcolare il consumo elettrico e a stimare i costi energetici.

Ingegneria e progettazione dei circuiti

Nella progettazione di circuiti elettronici, è fondamentale conoscere tensioni e correnti per selezionare i componenti appropriati e garantire un funzionamento sicuro ed efficiente.

Energia rinnovabile

Nei sistemi di energia rinnovabile come i pannelli solari o i generatori eolici, è importante misurare e gestire tensione, corrente e potenza per massimizzare l’efficienza e la produzione di energia.

Settore automobilistico

I veicoli elettrici utilizzano concetti di tensione, corrente e potenza per gestire l’immagazzinamento dell’energia nelle batterie e la fornitura di energia ai motori.

Esempio illustrativo completo

Immagina un sistema di illuminazione a LED in una casa:

  • Voltaggio: il sistema è progettato per funzionare con un’alimentazione a 12 V.
  • Intensità di corrente: Ogni striscia LED consuma 2 A di corrente.
  • Potenza: La potenza consumata dalla striscia LED è P = V x I = 12 V x 2 A = 24 W

Se si collegassero quattro strisce LED, il consumo energetico totale sarebbe di 96 W. 

Sapere questo permette di dimensionare correttamente l’alimentatore e prevedere il consumo energetico.

Tabelle di conversione rapida

Scarica gratuitamente le nostre tabelle di conversione rapida in pdf da ampere a watt e da watt ad ampere, per diversi voltaggi.