Questo confronto tra Fossibot F2400 e SolarPlay Q2402M offre una panoramica completa e pratica di tutto ciò che devi considerare quando scegli la tua stazione solare portatile: inizieremo analizzando la capacità della batteria e la potenza in uscita per sapere quanta energia immagazzinano e quanta potenza possono fornire; Continueremo con la portabilità e il design (peso, dimensioni e facilità di trasporto); Passeremo in rassegna gli ingressi e le uscite disponibili (porte, modalità di ricarica e compatibilità); Analizzeremo le funzioni e gli extra (UPS, applicazioni di controllo remoto, illuminazione integrata, protezioni, ecc.); e concluderemo con la fascia di prezzo , così potrai adattare il tuo acquisto al tuo budget. Grazie a questo framework avrai a disposizione tutte le informazioni essenziali e gli esempi pratici per aiutarti a decidere quale modello si adatta meglio alle tue esigenze.

Per iniziare, vi fornisco una tabella comparativa con i dettagli chiave di entrambi i modelli, insieme a una breve spiegazione per aiutarvi a scegliere in base alle vostre esigenze:
Nel complesso, il SolarPlay Q2402M (marchio: Cellplay) offre una capacità leggermente maggiore (2304 Wh rispetto a 2048 Wh) e una potenza continua (2500 W rispetto a 2400 W), mentre il FOSSIBOT F2400 si distingue per la sua potenza di picco (4800 W) e funzionalità extra come la ricarica ultraveloce in 2 ore e la torcia LED/SOS integrata. In termini di portabilità, sono molto simili (circa 22 kg), ma il Q2402M include un carrello pieghevole opzionale per terreni irregolari e un UPS da 0,08 s per proteggere i dispositivi critici.
Caratteristica | FOSSIBOT F2400 | SolarPlay Q2402M |
---|---|---|
Capacità | 2048 Wh LiFePO₄ | 2304 Wh LiFePO₄ |
Potenza continua | 2400 W (onda pura) | 2500 W (onda pura) |
potenza di picco | 4800 W di picco | fino a 4000 W (secondo i distributori) |
Peso | 48,5 libbre (22 kg) | 47,4 libbre (21,5 kg) |
Dimensioni (L×P×A) | 15,20×11,18×12,64 pollici (386×284×321 mm) | 15,39×11,22×12,56 pollici (391×285×319 mm) |
Ricarica (CA) | 1100 W → 0–100% in 2 ore | 1100 W + 500 W solare → 0–100% in 1,5 ore |
Punti di forza | • Ricarica ultraveloce in 2 ore • Torcia LED/SOS integrata • App WiFi/Bluetooth “BrightEMS” | • UPS istantaneo (0,08 s) • Carrello pieghevole opzionale • BMS con 8 protezioni |
Prezzi | Vedi il prezzo su Amazon | Vedi il prezzo su Amazon |
CHIEDI AL NOSTRO ASSISTENTE
Esempio: Quale stazione di alimentazione consigli per collegare un piccolo frigorifero portatile e caricare un computer portatile mentre sei in campeggio?
CAPACITÀ E POTENZA
In questo confronto visivo orientato all’utente finale, vediamo che il FOSSIBOT F2400 offre 2048 Wh di storage e 2400 W di potenza continua ( picco di 4800 W ), mentre il SolarPlay Q2402M ha 2304 Wh e 2500 W di potenza continua (picco documentato fino a 4000 W ). In pratica, ciò significa che il Q2402M può alimentare un laptop da 60 W fino a 38 ore , rispetto alle 34 ore del F2400; ma il modello F2400 si rivela il migliore quando si tratta di avviare elettrodomestici o utensili ad alta richiesta grazie alla sua maggiore capacità di picco .
1. Capacità della batteria
Modello | Capacità (Wh) | mAh equivalente |
---|---|---|
FOSSIBOT F2400 | 2048 Wh | 2048 Wh ÷ 12 V ≈ 170666 mAh |
SolarPlay Q2402M | 2304 Wh | 2304 Wh ÷ 12 V ≈ 192000 mAh |
- Esempio pratico :
- Computer portatile da 60 W:
- F2400 → 2048 Wh / 60 W ≈ 34 h di autonomia
- Q2402M → 2304 Wh / 60 W ≈ 38 h di autonomia
- Frigorifero medio da 150 W (ciclo intermittente):
- F2400 → 2048 Wh / 150 W ≈ 13,6 ore
- Q2402M → 2304 Wh / 150 W ≈ 15,4 ore
- Computer portatile da 60 W:
2. Potenza di uscita e capacità di picco
Modello | Continuo (W) | Picco (O) |
---|---|---|
FOSSIBOT F2400 | 2400 W | 4800 W |
SolarPlay Q2402M | 2500 W | fino a 4000 W * |
*Il picco non è stato annunciato ufficialmente sul sito web principale, ma viene indicato dai distributori (GeekBuying) come 4000 W
- Esempio pratico :
- Avvio del frigorifero (~800 W iniziale):
- F2400 → gestisce un picco di 4800 W → avvio immediato senza strappi
- Q2402M → picco 4000 W → avvio sicuro , ma con un margine inferiore rispetto all’F2400
- Trapano elettrico (~1500 W continui, 3000 W all’avvio):
- F2400 → ideale, potenza di picco iniziale e continua abbondante
- Q2402M → potenza continua sufficiente, picco regolato
- Avvio del frigorifero (~800 W iniziale):
3. Cosa significa questo per un utente?
- Utilizzo a lungo termine vs. avviamenti impegnativi
- Se il tuo obiettivo è massimizzare le ore di utilizzo con dispositivi a basso consumo (laptop, telefoni cellulari, luci LED), SolarPlay Q2402M offre un’autonomia extra (~10 – 12% in più).
- Se hai intenzione di avviare elettrodomestici o utensili con picchi di potenza elevati, FOSSIBOT F2400 ti offre maggiore tranquillità grazie ai suoi 4800 W di picco , il 20% in più rispetto al Q2402M.
- Velocità di ricarica
- Entrambi i modelli consentono una ricarica rapida in 1,5 ore (CA+solare).
- In scenari di utilizzo intensivo , ciò significa tempi di attesa inferiori e tempi di funzionamento continuativo più lunghi.
- Peso e portabilità
- Sebbene non siano inclusi in questa sezione, ricordatevi di confrontare le dimensioni e il peso per vedere quanto sarà facile trasportarli, soprattutto se pensate di utilizzarli per il campeggio o l’escursionismo.
Conclusione
- Scegli SolarPlay Q2402M se hai bisogno della massima autonomia con carichi moderati e apprezzi un po’ più di energia immagazzinata.
- Scegli FOSSIBOT F2400 se prevedi frequenti avvii di carichi pesanti (frigoriferi, utensili) e desideri un margine di picco più elevato.
Entrambe sono dotate della tecnologia LiFePO₄ a lunga durata (> 3.500 cicli) e di una ricarica rapida, quindi la scelta si baserà sull’autonomia rispetto alla potenza di picco . Ora hai tutti i dati per prendere la decisione migliore!
PORTABILITÀ E DESIGN FOSSIBOT F2400 VS SOLARPLAY Q2402M
Entrambe le stazioni sono robuste e di dimensioni simili: pesano circa 22 kg e misurano circa 40 × 28 × 32 cm , il che le colloca nella stessa categoria di portabilità per l’uso stazionario o su veicolo. Il FOSSIBOT F2400 (22 kg) è dotato di una maniglia superiore ergonomica e di una torcia LED/SOS integrata per ambienti bui; Il modello SolarPlay Q2402M (21,5 kg) è dotato di un alloggiamento in ABS resistente e include un carrello pieghevole opzionale per un facile trasporto su terreni irregolari. In pratica, per spostarli comodamente saranno necessarie almeno due persone o un carrello; La scelta dipenderà dagli extra di design (torcia elettrica o carrello) e dalla preferenza per i materiali.
1. Peso e dimensioni
Modello | Peso | Dimensioni (L × P × A) |
---|---|---|
FOSSIBOT F2400 | 48,5 libbre (22 kg) | 15,20″ × 11,18″ × 12,64″ (386 × 284 × 321 mm) |
SolarPlay Q2402M | 47,4 libbre (21,5 kg) | 15,39″ × 11,22″ × 12,56″ (391 × 285 × 319 mm) |
- Pratica comune : per traslocare su lunghe distanze sono necessarie almeno due persone oppure un carrello/slitta per evitare di trasportare più di 20 kg su un braccio.
2. Design ed ergonomia
Maneggiare
- FOSSIBOT F2400 è dotato di una solida maniglia superiore , centrata per bilanciare i circa 22 kg e consentire una presa sicura con una sola mano.
- SolarPlay Q2402M ha una maniglia integrata nell’involucro in ABS, anche se è più sottile; Il suo punto debole potrebbe essere la presa prolungata, per questo offrono un carrello pieghevole aggiuntivo (circa 60 €) per un trasporto senza sforzi.
Materiale e resistenza
- F2400 utilizza plastica ad alta resistenza (non specificato se ABS), con fessure laterali per la ventilazione e uno scomparto superiore per riporre i cavi.
- Il Q2402M è realizzato in ABS resistente agli urti e agli schizzi , anche se nella scheda tecnica ufficiale non è presente alcuna certificazione IP esplicita per acqua/polvere.
Comparse sul campo
- Torcia LED/SOS (F2400) : pulsante dedicato per luce fissa, lampeggiamento lento o SOS, ideale per il campeggio o le emergenze notturne.
- Carrello pieghevole (Q2402M) : studiato per escursioni o terreni sconnessi, evita di gravare sul braccio e facilita il traino anche da parte di una sola persona.
3. Esempi pratici
- Trasferimento al campo
- F2400 → due persone, un tratto pianeggiante di 10 m; con una borsa per il trasporto (non inclusa) diventa complicato in salita.
- Q2402M → Il carrello pieghevole opzionale consente di trainare comodamente solo su erba o terra.
- Uso stazionario
- Entrambi si adattano a un bagagliaio medio senza modifiche (∼40 × 30 × 30 cm), ma l’F2400 può essere ancorato meglio con delle cinghie grazie alle sue fessure laterali.
- Emergenza notturna
- Solo il modello F2400 è dotato di luce SOS integrata , eliminando la necessità di portare con sé una torcia elettrica extra.
Conclusione
- Scegli FOSSIBOT F2400 se apprezzi la torcia/SOS integrata , l’impugnatura ergonomica e lo scomparto per i cavi.
- Scegli SolarPlay Q2402M se preferisci il passeggino pieghevole opzionale , la struttura in ABS resistente e vuoi ridurre al minimo lo sforzo sulle braccia.
INGRESSI E USCITE DISPONIBILI
In termini di input , entrambe le stazioni offrono la ricarica tramite presa CA , la ricarica tramite pannello solare e la ricarica per auto a 12 V , con potenza regolabile da 300 W a 1100 W (FOSSIBOT) e da 300 W a 1000 W (SolarPlay). In termini di uscite , il FOSSIBOT F2400 ha 16 porte (6 AC, 4 USB-C, 2 USB-A e 4 DC) rispetto alle 12-14 porte del SolarPlay Q2402M (4 AC, 3 USB-C, 2 USB-A e 3-5 DC), il che lo rende l’opzione più versatile se è necessario alimentare o ricaricare molti dispositivi contemporaneamente.
1. Ricaricare i biglietti
Caratteristica | FOSSIBOT F2400 | SolarPlay Q2402M |
---|---|---|
CA (rete elettrica) | Ingresso CA fino a 1100 W (regolabile) | Ingresso CA fino a 1000 W (5 livelli: 300–1000 W) |
Solare | Porta solare (CC) fino a 500 W MPPT | Porta solare (XT60/DC) fino a 500 W MPPT |
Auto (12 V) | Cavo per auto incluso, ca. Ingresso 13 A | Cavo per auto integrato, 12 V/10 A (max.) |
- Modalità combinate :
- FOSSIBOT consente l’uso simultaneo di CA + energia solare (fino a 1600 W totali).
- SolarPlay non specifica la combinazione massima, ma supporta la doppia ricarica CA+solare in 1,5 ore.
2. Uscite di potenza
Tipo di porta | FOSSIBOT F2400 | SolarPlay Q2402M |
---|---|---|
AC (onda pura) | 6 x CA (USA) / 3 x CA (UE) ≤ 2400 W continui | 4 x CA ≤ 2500 W continui |
USB-C | 3 × PD 20 W + 1 × PD 100 W | 3 × USB-C (PD 20W/100W non suddiviso) |
USB-A | 2 × QC 3.0 18 W | 2 × USB-A QC 3.0 da 18 W |
CC 5,5 mm (DC5521) | 2 × 12 V/3 A | 2 × 12 V/10 A (sigaretta) + 1 × 12 V/25 A (RV) |
Presa accendisigari da 12 V e camper | 1 × 12V/10A + 1 × 12V/25A (RV) | – |
- Totale porte :
- FOSSIBOT : 16 uscite
- SolarPlay : 12–14 uscite (a seconda del modello e delle recensioni)
3. Cosa significa per te?
- Se hai bisogno di alimentare più dispositivi contemporaneamente (laptop, smartphone, fotocamere, ventilatori, piccoli frigoriferi, ecc.), FOSSIBOT F2400 ti offre più porte e flessibilità (16 contro ~12), con una maggiore capacità di ricarica simultanea.
- Se stai cercando un dispositivo più leggero con UPS integrato , il SolarPlay Q2402M offre meno porte ma con una commutazione UPS di 0,08 secondi e un design leggermente più compatto.
- Entrambi supportano la ricarica rapida e combinata, ma FOSSIBOT supporta fino a 1600 W in modalità doppia CA+solare, ideale per ridurre al minimo i tempi di attesa.
Grazie a questo confronto tra ingressi e uscite , puoi decidere in base al numero e al tipo di dispositivi che devi collegare, nonché alla velocità di ricarica e alle funzionalità UPS per le emergenze.
CARATTERISTICHE E EXTRA SOLARPLAY Q2402M VS FOSSIBOT F2400
Entrambe le stazioni offrono funzionalità avanzate che vanno oltre la semplice generazione di energia, ma con approcci diversi: la FOSSIBOT F2400 è dotata di ricarica ultraveloce (2 ore tramite CA), monitoraggio remoto tramite app (WiFi + Bluetooth) e un design a lunga durata (> 3.500 cicli, 10 anni). Il SolarPlay Q2402M , invece, si distingue per la funzione UPS con commutazione da 0,08s, display LCD multifunzione e luce LED/SOS integrata , nonché per le molteplici impostazioni manuali della potenza in ingresso e in uscita. Di seguito, analizziamo le caratteristiche principali e gli extra per aiutarti a decidere in base al tipo di utilizzo che intendi fare.
1. Ricarica, durata e garanzia
- FOSSIBOT F2400
- Ricarica ultraveloce : inverter bidirezionale che consente di ricaricare 2048 Wh in 2 ore da AC (1100 W).
- Cicli di vita : batterie LiFePO₄ con oltre 3.500 cicli , che garantiscono più di 10 anni di utilizzo intensivo.
- Garanzia : 2 anni di copertura, con supporto tecnico e pezzi di ricambio.
- SolarPlay Q2402M
- Ricarica rapida combinata : CA (1100 W) + solare (500 W MPPT) per una ricarica completa in 1,5 ore .
- Cicli di vita : LiFePO₄ con almeno 3500 cicli (secondo il manuale).
- Garanzia : non specificata sul sito web principale; I rivenditori offrono 1–2 anni .
2. Monitoraggio e controllo
- FOSSIBOT F2400
- Controllo energetico tramite app intelligente : app “BrightEMS” tramite WiFi e Bluetooth per visualizzare lo stato della batteria, controllare ingressi/uscite e programmare le modalità di ricarica.
- Pannello LCD : indica carica, scarica, livelli di potenza e autonomia stimata.
- SolarPlay Q2402M
- Display LCD multifunzione : visualizza la potenza in ingresso/uscita, la percentuale della batteria, le icone di stato (temperatura, sovraccarico, UPS) e il tempo rimanente.
- Comandi fisici : pulsanti dedicati per attivare/disattivare CC, USB, CA e regolare la frequenza (50/60 Hz) o la tensione (220/230 V).
3. Funzione UPS e gestione dell’alimentazione
- FOSSIBOT F2400
- Nessun UPS dedicato : commutazione standard, non ottimizzata per la protezione dei dati.
- Ricarica e scarica simultanea : consente di utilizzare e caricare contemporaneamente senza interruzioni.
- SolarPlay Q2402M
- UPS integrato : passaggio automatico alla batteria in 0,08 s in caso di interruzione di corrente, ideale per computer e apparecchiature critiche.
- Modalità UPS : solo per carichi ≤ 2500 W, garantisce continuità senza picchi di caduta.
4. Sicurezza e protezioni
- FOSSIBOT F2400
- Certificazioni : UL, CE, DOE, FCC e CA Prop 65, a garanzia degli standard di sicurezza internazionali.
- Protezioni integrate : contro sovraccarico, surriscaldamento e cortocircuiti.
- Resistenza agli schizzi : cappucci in gomma sulle porte USB/DC per proteggere dagli schizzi occasionali.
- SolarPlay Q2402M
- Protezione da sovraccarico : disconnette l’ingresso CA in caso di picchi di tensione e richiede un ripristino manuale.
- Controllo termico : ventole e avvisi sullo schermo per temperature alte/basse; Non utilizzare a temperature esterne tra -10°C e 45°C.
- Protezione da sovratensioni UPS : limita le fluttuazioni improvvise per proteggere i dispositivi sensibili.
5. Comparse sul campo
- FOSSIBOT F2400
- Scomparto cavi : spazio integrato nell’alloggiamento per riporre gli accessori.
- Inverter bidirezionale : consente di alimentare carichi e ricaricarli con la stessa efficienza.
- SolarPlay Q2402M
- Luce LED da 3 W : con modalità fissa, lampeggiante e SOS per l’illuminazione di emergenza o da campeggio.
- Carrello pieghevole opzionale : facilita il trasporto su terreni sconnessi, riducendo lo sforzo fisico.
- Calcolo del tempo di esecuzione online : calcolatore del tempo di esecuzione basato sul Web per pianificare l’utilizzo in base al carico.
6. Quale modello scegliere?
- FOSSIBOT F2400 se apprezzi la ricarica superveloce , il monitoraggio remoto e la lunga durata , soprattutto in ambienti in cui puoi avere WiFi/Bluetooth e hai bisogno di una lunga durata.
- SolarPlay Q2402M se hai bisogno di protezione UPS immediata , controlli manuali dettagliati , luce LED/SOS integrata e opzioni di trasporto (carrello), ideale per campeggi, uffici e apparecchiature sensibili in cui la continuità dell’alimentazione è fondamentale.
Dopo aver confrontato queste caratteristiche e questi extra , ora puoi decidere quale stazione si adatta meglio al tuo stile di utilizzo e alle tue esigenze specifiche.
PREZZI E RACCOMANDAZIONI
Entrambe le stazioni si collocano nella fascia medio-alta e sono pensate per utenti esigenti o progetti semi-professionali.
- Possiamo stimare prezzi approssimativi: da circa 900 € in saldo a 1.400-1.600 € per pacchetti con pannelli e accessori.
- Tieni presente che i kit completi (stazione + pannello solare + trasporto) aumenteranno sempre il costo, ma offrono un rapporto qualità-prezzo migliore poiché includono tutti i componenti necessari.
Suggerimenti per gli acquirenti
- Definisci il tuo utilizzo principale :
- Se devi alimentare piccoli dispositivi (cellulari, laptop, sensori) e stai cercando una batteria che duri a lungo , dai la priorità a una capacità più elevata (Wh).
- Per avviamenti con carichi elevati (frigoriferi, trapani, pompe), garantire un’elevata potenza di picco (W di picco).
- Valuta la ricarica :
- Un sistema solare con MPPT efficiente + ricarica rapida AC (≥ 1000 W) riduce drasticamente i tempi di attesa.
- Verificare se la stazione accetta la ricarica simultanea (CA + solare + auto) senza penalizzarne la vita utile.
- Controlla le porte e la compatibilità :
- Oggi le porte USB-C e USB-A sono più utili per il fai da te, i dispositivi fotografici o l’elettronica.
- Se è necessaria un’uscita a 12 V o RV, controllare la quantità e il tipo di prese CC.
- Portabilità vs. extra :
- Il peso extra può essere compensato con un carrello opzionale o con maniglie ergonomiche.
- A seconda dell’ambiente, optional come una torcia SOS , un gruppo di continuità integrato o un’app di monitoraggio possono fare la differenza.
- Garanzia e supporto :
- Scegli marchi con una chiara politica di garanzia (≥ 2 anni) e un buon servizio post-vendita.
- Verificare la rete dei concessionari e la disponibilità dei pezzi di ricambio (cavi, fusibili).
- Pianifica il tuo sistema completo :
- I pannelli solari, i cavi MC4, i supporti e le protezioni sono importanti tanto quanto la stazione stessa.
- A volte conviene investire un po’ di più in kit ottimizzati per evitare compatibilità e garantire le prestazioni.
Grazie a queste linee guida e a un prezzo di riferimento adeguato al tuo budget, puoi selezionare la stazione solare portatile più adatta alle tue reali esigenze.